Author: Silvia Iovino

Circa un mese sono fa stata a Pistoia, città gradevolissima della Toscana, dove passeggiare per il centro storico è molto stimolante . Pistoia ha un fascino discreto e attraverso vicoli e stradine, si possono scoprire tante cose interessanti. Non lontano da Piazza del Duomo, camminando lungo...

[caption id="attachment_1204" align="aligncenter" width="1024"] Il parco Quinto Martini a Seano, Comune di Carmignano, Prato. Nel dettaglio la scultura intitolata A mia madre.[/caption] Sicuramente sai che, spesso, chi lavora nel settore della cultura, della didattica e del turismo ha una grande passione per lo studio, potremmo dire...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_single_image image="1127" img_size="full" add_caption="yes" alignment="center" qode_css_animation=""][vc_empty_space][vc_column_text]Oggi è il 13 settembre 2021. Esattamente settecento anni fa tra la notte tra il 13 e il 14 settembre 1321 moriva Dante Alighieri. Con questa data si conclude l’anno di celebrazioni dedicate al più...

Hai mai sentito questi nomi: lingua di Drago, aria di maggio, notte profumata, dolce acqua ……. Sembrerebbero gli ingredienti di qualche sortilegio d’amore…….. E, in effetti, quello con Firenze e la Toscana è un legame d’amore, non si esaurisce, si rinnova e si rinvigorisce ad ogni visita...

In Toscana, come del resto in tutte le città italiane, esistono molti  modi di dire e espressioni dialettali che rendono il modo di parlare più caldo e vicino alle persone. Probabilmente non hai mai sentito questa espressione, tra il lusco e il brusco, o forse sì. E’...

Call Now Button